Con il suo innovativo processo a 7 nm e i 12 core, Ryzen 9 3900X di AMD insidia le migliori CPU di Intel. Con questa tecnologia di produzione, AMD presenta un core “Zen” di seconda generazione ridisegnato per il Ryzen 3000 e che promette di raddoppiare le prestazioni nei calcoli in virgola mobile rispetto alla precedente serie Ryzen 2000, oltre a un aumento del 15% delle “istruzioni per ciclo di clock” (una maggiore efficienza per ogni ciclo di elaborazione). Intendiamo testarlo anche a 3.200 MHz, ma a causa dei limiti di tempo, inizialmente mostriamo solo le prestazioni DDR4 / 3600 e aggiorneremo l’articolo con i test con DDR4 / 3200 non appena possibile. Il tema meriterebbe un approfondimento, ma per ora ci si limiti a notare che disattivare MCE tende a rallentare le CPU Intel in misura superiore rispetto a quanto faccia la disattivazione del PBO per le CPU AMD. Nelle prestazioni multi-thread però il Ryzen 9 guadagna ben il 36% in più rispetto al Core i9. Registrati ora e accedi gratis ai nostri articoli, guide, approfondimenti, eBook, white paper e altre risorse premium. Ryzen 9 3900X, tuttavia, è la prima CPU e piattaforma che abbiamo visto supportare PCIe 4.0. Quando si calcolano tutti i core della CPU disponibili, il Ryzen 9 supera addirittura il Core i9 del 46%. Il Ryzen 9 3900X ha un costo di 21 dollari per thread, mentre con 31 dollari per thread il Core i9-9900K non è nemmeno nello stesso campionato in quanto a convenienza. Learn more! La maggiore efficienza del Ryzen dovuta al miglioramento delle istruzioni per ciclo di clock, riduce la distanza dal Core i9 a soli 2-3 punti percentuali. Il pdf include un link per provare gratuitamente il firewall, IPS e tool VPN Kerio Control. Questo tende ad aumentare notevolmente le prestazioni di gioco e quindi AMD ritiene che chiamarlo Game Cache possa aiutare il consumatore medio a capire i suoi benefici. Fin dal lancio del Ryzen 7 1800X, i videogiochi, specialmente alle risoluzioni più basse, non sono stati proprio il fiore all’occhiello per AMD, a differenza invece delle ottime prestazioni che si avevano con i rispettivi processori di Intel. Benchmarks illustrate that the overclocked 3900X leads by a whopping 41% for 64-core processing but that the 9900K maintains a 10% lead for gaming, desktop and other sub octa-core tasks. We’ve benchmarked 245 CPU units to provide a trusted benchmark score for this AMD’s 12-core processor. Questo white paper risponde alle principali domande che i responsabili ICT, finanziari e di business si pongono nei confronti dell’adozione di sistemi ERP in cloud per il settore manifatturiero. I dettagli tecnici o risultati di benchmark possono essere diversi nella versione finale di questo processore. Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati. Fiera Milano Media SpA Piazzale Carlo Magno 1 20149 Milano Abbiamo esportato il video anche in formato HEVC. Per questa recensione abbiamo deciso di concentrarci su tre CPU chiave. 31867. Terminiamo i test di encoding con Premiere CC 2019, usando un video girato a risoluzione 4K con una Sony Alpha A7 II, esportato usando il preset Blu-ray di Premiere usando l’impostazione per la massima qualità di rendering. Questo sito utilizza i cookie. Oltre ai core, AMD ha anche significativamente ridimensionato il suo design basato su chiplet. For file compression and decompression benchmark, we did a simple test with the 7-zip built-in benchmark tool with both the Core i9-10900K and Ryzen 9 3900X. Geekbench 5 scores are calibrated against a baseline score of 1000 (which is the score of an Intel Core i3-8100). The 3900 memory controller is significantly improved over previous Ryzen iterations and shows a better write throughput than the lower spec 3000 models, but it still shows relatively high latency which adversely … Se dovessimo fare una recensione della CPU Ryzen 9 3900X a 12 core di AMD in quattro parole, queste sarebbero: O una loro versione un po’ meno edulcorata. Il miglioramento su thread che ovviamente viene amplificato nei test multi-thread, nei quali fondamentalmente Intel viene nettamente distaccata con un buon 42 percento di prestazioni in meno. Passando alla compressione, iniziamo con WinRAR 5.71. Come abbiamo detto prima, per i nostri test abbiamo utilizzato le schede GeForce GTX 1080 FE RTX 2080 Ti. POV-Ray ha anche un benchmark a trhead singolo, nel quale i 5 GHz del Core i9 gli permettono un vantaggio del 4 percento sul Ryzen 9. Se si vogliono sfruttare le effettive prestazioni degli SSD PCIe 4.0, l’unica opzione disponibile al momento sono gli AMD Ryzen 3000 e il nuovo chipset X570. Ecco perché qualsiasi GPU al di sotto di una RTX 2080 renderà probabilmente quasi impossibile distinguere le prestazioni delle due CPU con giochi testati in Full HD. Non del tutto. A differenza dei core di calcolo da 7nm, il die di IO è costruito su un processo a 12 nm. Prima, però, facciamo un po’ di chiarezza sulle condizioni in cui sono stati eseguiti i test. Il programma presenta un benchmark integrato, che eseguiamo per la prima volta in modalità single-thread. Nei nostri test il Ryzen 9 3900X ha superato di un buon 43 percento il Core i9-9900K. Per risparmiare spazio, abbiamo omesso i risultati con risoluzione 2560×1440 pixel perché sono usciti risultati praticamente identici tra loro. Il popolare (e gratuito) software di modellazione Blender 2.80, usato con l’impegnativo file di test Gooseberry, fa segnare un notevole 43 percento in più di prestazioni a favore del Ryzen 9. CWI è un network di Fiera Milano Media. Ciò significa che ci sono pochissime ragioni per acquistare un Core i9 oggi e probabilmente 9 consumatori su 10 interessati a una CPU high-end vorranno acquistare il Ryzen 9 3900X. La situazione si ribalta con i core Zen 2 del Ryzen 9 3900X, dove la nuova versione offre un miglioramento sensibile già nei test su singolo thread. Se però si usano le funzioni per H.265 di QuickSync, il tempo per il Core i9 scende a soli 4 minuti. AMD Ryzen 9 3900XT Gaming Benchmarks All test results marked with "PBO" reflect configurations tested with AMD's auto-overclocking Precision Boost Overdrive feature. Risultati simili (31 percento) li abbiamo ottenuti anche con il renderer V-Ray Next, sempre di Chaos Group. In questo test multi-thread vediamo i Ryzen 9 superare i Core i9 del 32 percento circa. Shadows of the Tomb Raider, che giochiamo con una GeForce GTX 1080 FE usando le impostazioni grafiche più pesanti, mostra praticamente un pareggio tra i tre processori. Abbiamo testato ogni CPU in parallelo, con il Ryzen 7 2700X montato su una scheda MSI X470 Gaming M7 AC, il Core i9-9900K su una Asus Maximus XI Hero e il Ryzen 9 3900X su una MSI X570 Godlike. In molti tendono a non volerla considerare, perché è tecnicamente una violazione delle “leggi” di Intel e lo considerano un “overclock”. La telefonia di nuova generazione è in software-as-a-service: non richiede di installare centralini hardware, gestisce fisso e mobile, e consente di attivare nuove linee o filiali con un clic, abilitando Smart Working e Unified Communication. Chiudiamo i test delle prestazioni nell’ambito della modellazione 3D con il buon vecchio benchmark POV-Ray 3.7. Tuttavia, parametri come il costo-per-thread o caratteristiche interne come il processo a 7nm non contano un gran ché se le prestazioni effettive non ci son. Per la grafica, alcuni test CPU iniziali e di gioco sono stati eseguiti con le schede GeForce GTX 1080 Founders Edition. Per prima cosa abbiamo scelto la seconda generazione di AMD Ryzen 7 2700X come base di riferimento, e poi messo a confronto con questa e tra loro il Ryzen 9 3900X di AMD e il potente Core i9-9900K di Intel, che condividono la fascia di prezzo (480-490 dollari circa). Se però guardate il nostro grafico oggi tra il Ryzen 93900X e il Core i9-9900K, le cose sono decisamente diverse. The range of scores (95th - 5th percentile) for the AMD Ryzen 9 3900X is just 14.7%. In questo articolo dell’edizione americana di PCWorld trovate un approfondimento su PCIe 4.0. Processor details: Class: AMD Ryzen 9 3900X was released in 2019 and supports AM4 socket. The Core i9-10900K did surprisingly well in the 7-zip compression benchmark, exceeding the Ryzen 9 3900X by quite a margin despite having lesser cores count. Questo risultato è comunque positivo per il Ryzen 9 3900X, sebbene rimanga un po’ al di sotto delle aspettative che ci eravamo fatti dopo aver visto quanto bene la CPU si fosse comportata in altri ambiti. Per esempio, si tratta del primo chip x86 consumer ad essere prodotto con una tecnologia di processo a 7 nm. AMD, tuttavia, sostiene che le memorie DDR4/3200 CL14 dovrebbero fornire differenze di prestazioni di pochi punti percentuali rispetto a una DDR4/360 CL15. Secondo un nuovo sondaggio Navisite, per i lavoratori la cui casa è diventata de facto l'home office negli ultimi mesi la connettività a banda larga e la sicurezza sono i problemi più sentiti. Con tutto quel che è successo nel mezzo, potreste dubitare che il Ryzen 9 3900X raggiunga simili vette di innovazione. Se si guarda ai risultati della CPU “pura”, Ryzen vince, e in effetti non tutti i profili e le funzioni di HandBrake possono usare QuickSync. Normalmente non utilizziamo il popolare Photoshop di Adobe come test prestazionale perché, in genere, non si ha a che fare con gli stessi contenuti di un software per la modellazione 3D o la codifica video. Invece di usare il processore generico per convertire i video, il Core i9 include una GPU specializzata nel fare una cosa sola, la codifica video, ma la fa con una velocità assurda. Nelle prestazioni a thread singolo il Core i9 a 5 GHz, con il suo clock di circa l’8% più veloce rispetto a Ryzen a 4,6 GHz, offre un vantaggio di prestazioni del 7,5% nella porzione di compressione. Come si può vedere, in questa classifica AMD surclassa Intel. 08067990153 CCIAA 1201667 Socio unico Fiera Milano SpA. Intel Core i9-10900K vs. AMD Ryzen 9 3900X - Risultati benchmark Geekbench 5, Cinebench R20, Cinebench R15 e FP32 iGPU (GFLOPS) oltre a dati tecnici dettagliati Il raytracer Persistence of Vision è uno strumento software open source che ha le sue origini addirittura sulla piattaforma Amiga. Come previsto, vediamo che il Ryzen 9 3900X a 12 core demolisce l’Intel Core i9 9900K superandolo del 42 percento, rapporto corrispondente al numero di thread in più. Con 12 milioni di lettori in 47 paesi, Computerworld è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, implementano o utilizzano la tecnologia in azienda. È vero che non dirada completamente tutte le nuvole delle generazioni passate e relative alle prestazioni di gioco, ma pensiamo che in breve tempo questa serie di CPU entrerà nell’olimpo di quelle che hanno fatto la storia del computing, come i suoi più illustri predecessori. A un livello ancora più profondo, AMD ha affermato di aver migliorato il pre-fetching delle istruzioni, migliorato ulteriormente la cache delle istruzioni e raddoppiato la cache micro-op. Sospettiamo che il gigante dei chip sia un po’ invidioso del fatto che AMD abbia raggiunto per prima questo livello di miniaturizzazione. Artificial Intelligence Expo of Applications, Come passare a un workspace digitale per lo smart working, ERP in cloud per la manifattura: tutte le risposte ai dubbi, Come proteggere dispositivi, connessione e dati di chi fa telelavoro, eBook: il dilemma dell’innovatore nel campo degli ERP, Ebook gratis: 13 minacce email da conoscere subito, Nell’era digitale il centralino va in Cloud, lo script di benchmark gratuito di Photoshop di Puget System, Confidential computing: gli approcci di AMD, IBM, Intel, Trimestre positivo per AMD grazie ai processori Ryzen 4000, Intel: riorganizzazione e cambi ai vertici per il ritardo dei chip a 7nm, Contact Center, monitorare le performance è più facile in cloud, NFON e la prima fase italiana: “L’emergenza economica esalta il cloud”, Servizi Generali, la trasformazione digitale è arrivata anche qui, Reti Wi-Fi business, ora il canale può davvero fare la differenza.
Suppress Appetite Bodybuilding, Does Face Mask Prevent Tb, Australia V Fiji, Tamar Boat Hire, Winchester Cathedral History, Lectures On Faith (joseph Smith Pdf), Custody Definition,