ryzen 3 3100 benchmark

Uno dei principali punti di riferimento della famiglia Ryzen 3000 è rappresentato dal Ryzen 5 3600. Secondo l'azienda, la CPU Ryzen 3 è prestazionalmente simile a un Core i7-7700K e per questo è leggermente più rapido del più recente 9400. Anteprima, ASUS Zenbook Flip S: in prova il primo convertibile con Tiger Lake, GPU: lo stato dell’arte a fine 2017 – terza parte, GPU: lo stato dell’arte a fine 2017 – seconda parte, GPU: lo stato dell’arte a fine 2017 – prima parte, Introduzione ai processi produttivi – seconda parte, Introduzione ai processi produttivi – prima parte, AMD vs NVIDIA all’alba dei nuovi processi produttivi – terza parte, AMD vs NVIDIA all’alba dei nuovi processi produttivi – seconda parte, AMD vs NVIDIA all’alba dei nuovi processi produttivi – prima parte, AMD Ryzen Threadripper 3970X (32C;64T;3,7GHz), AMD Ryzen Threadripper 3960X (24C;48T;3,8GHz), AMD Ryzen Threadripper 2990WX (32C;64T;3GHz), AMD Ryzen Threadripper 2970WX (24C;48T;3GHz), AMD Ryzen Threadripper 2950X (16C;32T;3,5GHz), AMD Ryzen Threadripper 2920X (12C;24T;3,5GHz), Sistema operativo: Windows 10 Pro italiano, Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2080 Founders Edition, Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt, Scheda madre socket AM4: Asus CrossHair VII Hero Wi-Fi, Scheda madre socket AM4: Asus Crosshair VIII Hero Wi-Fi, Scheda madre socket LGA 1151: Gigabyte Z370 Aorus Ultra Gaming Wi-Fi, Scheda madre socket LGA 2066: ASRock X299 Taichi, Scheda madre socket  TR4: Asus Zenith Extreme, Memoria scheda madre socket LGA 2066: 4x8GB DDR4-2400 (15-15-15-36 2T), Memoria scheda madre socket LGA 1151: 2x8GB DDR4-2667 (15-15-15-36 2T), Memoria scheda madre socket AM4 (Ryzen 3000): 2x8GB DDR4-3200 (16-15-15-36 1T), Memoria scheda madre socket AM4 (Ryzen 2000): 2x8GB DDR4-2933 (15-15-15-36 2T), Memoria scheda madre socket TR4: 4x8GB DDR4-2933 (15-15-15-36 2T). Di fatto, salvo prezzi di vendita esageratamente alti, diventa davvero difficile non consigliare la nuova soluzione di AMD anziché quella Intel. il Ryzen 3 3300X ha invece un design “4+0”, ossia con tutti e quattro i core attivi all’interno di un solo CCX. I nuovi Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 vanno a posizionarsi nella fascia medio-bassa del mercato, finora lasciata scoperta da AMD per quanto concerne le proposte della famiglia Matisse. Snake Eater. L’Intel Core i3-9100F soffre anche in questo benchmark la mancanza dell’Hyper-Threading, finendo in coda alla classifica con un tempo migliore solo del Ryzen 3 3200G. I prezzi dei Ryzen 3000 sono, inoltre, spesso molto vantaggiosi ed è facile acquistare una CPU dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. In idle notiamo come i consumi siano di fatto tutti identici a parità di piattaforma utilizzata: i sistemi di risparmio energetico portano infatti in automatico tutte le CPU ad operare ad un livello di consumo che è estremamente contenuto. This is made using thousands of PerformanceTest benchmark results and is updated daily.. La differenza di prestazioni offerta vale la differenza di prezzo? Di contro, il Ryzen 3 3300X e il Ryzen 3 3100 hanno consumi superiori in entrambi gli scenari con il Ryzen 3 3300X che quasi raddoppia il consumo in idle dell’Intel Core i3-9100F e arriva ad assorbire, a pieno carico, oltre 130 watt. Humble Bundle ha appena rilasciato l'Humble Let's Fight Bundle, un ricco bundle contenente al suo…, Dopo una lunghissima attesa è finalmente stato presentato al grande pubblico FIFA 21: ecco dove…, di Tom's Hardware -, NVIDIA: le nuove GPU Ampere potrebbero rendere il Ray-Tracing accessibile a tutti, AMD Ryzen PRO 4000 ufficiali, ecco le novità, Injustice 2 e tanti altri titoli a un ottimo prezzo nel nuovo Humble Let’s Fight Bundle, FIFA 21: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo, Corsair Dominator Platinum 16 GB 3600 MHz (. Si tratta di una soluzione basilare ma in grado di garantire ottime prestazione agli utenti che non hanno esigenze particolari. Direi che al momento sembrano dei best buy, senza dubbio. Il prezzo del Ryzen 3 3100 è di circa 100-120 Euro e la CPU, dato il suo carattere entry level, può essere abbinata senza problemi a schede madri per Ryzen 3000 di fascia bassa. Mettendoci al corrente dei nuovi processori, AMD ci ha mostrato alcune stime interne sulle rispettive prestazioni. In questo benchmark la vittoria va all’Intel Core i5-9400F e all’Intel Core i3-9100F, che superano i diretti concorrenti Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100, ma la differenza è veramente ridotta: parliamo di meno di 2FPS nel primo caso e di solamente 0,3 FPS nel secondo, numeri che possono tranquillamente rientrare nel margine di variazione del benchmark stesso. Le nostre classifiche di sintesi vedono il Ryzen 3 3100 un processore del tutto analogo al Ryzen 5 2600 in ambito gaming, con prestazioni di calcolo, multimediali e di produttività vicine (poco sotto o poco sopra) al Core i5-9400F di Intel (sei core). Il benchmark multi-thread di Cinebench R20 non rivela particolari sorprese: i processori con più thread ottengono un punteggio maggiore. Il chipset B550, in sé e per sé, non mette a disposizione linee PCI 4.0, ma a differenza del precedente B450 consente di accedere alle 16 linee PCI Express 4.0 della CPU, permettendo di approntare configurazioni a singola scheda video o con doppia scheda video, ma anche di collegare un SSD NVMe PCIe 4.0 x4 oppure due soluzioni PCIe 4.0 x2. Anche il Ryzen 3 3100 si comporta bene; entrambi i nuovi processori di casa AMD superano in maniera convincente sia l’Intel Core i5-9400F che l’Intel Core i3-9100F, che soffre la mancanza di Hyper-Threading e si posiziona dietro il Ryzen 5 3400G. In questo articolo vediamo come si comportano le due nuove soluzioni Ryzen 3000, ma prima di farlo dobbiamo approfondirne la cosiddetta "topologia". Abbiamo effettuato benchmark sintetici, di produttività e relativi al gaming, cercando di coprire quanti più differenti casi d’uso possibile e mettere alla prova le CPU con carichi di lavoro diversi. Does this mean that they recommend to buy ryzen 5 2600 instead of ryzen 3 3100? Il vero asso nella manica dei nuovi Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 è, come per tutto il resto della gamma Ryzen 3000, la capacità di offrire (oltre alle buone performance nei videogiochi) prestazioni in produttività che superano quelle della concorrenza. Nei test di 7-Zip siamo abituati a vedere i processori AMD Ryzen superare agilmente le proposte di Intel. Recensione. No, secondo Microsoft, FIFA 21 è disponibile da oggi su console e PC: ecco le principali novità, Omni One, il gaming in realtà virtuale mai così reale: ecco il video del prototipo, Genshin Impact sbarcherà su PS5: nuovi contenuti in arrivo per il free-to-play, xCloud presto anche su iPhone e iPad, Microsoft fa buon viso a cattivo gioco, Google Stadia: supporto allo streaming su rete mobile non più sperimentale, Nikon Z 5, biglietto d'ingresso per le mirrorless full-frame Nikon Z. AMD indica un prezzo di vendita suggerito di 99$, che in Italia diventano 91€ più IVA, ossia 110€ circa. In Rainbow Six Siege il Ryzen 3 3100 supera in maniera convincente l’Intel Core i3-9100F, facendo segnare circa 10FPS medi in più. Il prezzo è un altro aspetto decisamente interessante: AMD assegna ai nuovi Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 un listino di, rispettivamente, 110 e 91 euro, a cui bisogna aggiungere le tasse; si arriva quindi a un valore finale di circa 111 euro per il Ryzen 3 3100 e 134 euro per il Ryzen 3 3300X. share. Nella prova di compressione il Ryzen 3 3300X e il Ryzen 3 3100 superano l’Intel Core i5-9400F, mentre nel benchmark di decompressione tutte le soluzioni Ryzen fanno meglio delle due CPU di Intel, che finiscono nelle ultime posizioni della classifica. Vedo che in diversi bench il ryzen 3 ha praticmante lo stesso punteggio del Core i5 con sei cores. Iniziamo parlando del Ryzen 3 3100, che se venduto al prezzo di listino costerebbe oggi una ventina di euro più dell’Intel Core i3-9100F. Anche la linea Ryzen 9 ha la sua versione XT. form. La CPU ha tutte le carte in regola per essere un riferimento per la fascia bassa, offendo prestazioni soddisfacenti per differenti finalità di utilizzo. A meno di 200 Euro, infatti, potrai acquistare un processore dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Abbiamo anche provato a overcloccare il Ryzen 3 3300X, mantenendo stabilmente una frequenza di 4450 MHz, un incremento interessante rispetto ai 4250 MHz che il processore mantiene di default e tutti i core occupati. I processori si basano su architettura Zen 3 e sono compatibili... Gioca con noi... realme! Anche qui l’Intel Core i3-9100F si piazza nella parte bassa della classifica, finendo dietro al Ryzen 5 3400G e Ryzen 5 2400G e superando solamente il Ryzen 3 3200G. Se cerchi una CPU economica della famiglia Ryzen 3000, quindi, potresti trovare più conveniente puntare sull’entry level della gamma, il 3100, per risparmiare qualcosa a fronte di una differenza di performance minima. Il clock base è 3.8 GHz mentre il Boost Clock massimo è 4.4 GHz. Si tratta di un processore con tutte le carte in regola per diventare un riferimento per una configurazione “enthusiast”, senza alcun compromesso in termini di prestazioni. Non si può dire una fotocamera ad alte prestaziomni, ma offre molto di... Supremo è una soluzione snella e semplice da usare per gestire il desktop da remoto. I Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 ereditano tutti i vantaggi già visti negli altri componenti della serie 3000: IPC migliorato del 15%, cache più grande, compatibilità con socket AM4 e design chiplet. Tra i Ryzen 5 della serie Ryzen 3000 c’è spazio anche per il Ryzen 5 3600X. Questa CPU riprende la configurazione 6/12 già vista sul 3600 andando ad incrementare, leggermente, le frequenze di utilizzo. Anche nel benchmark single-thread di POV-Ray il Ryzen 3 3300X si piazza in testa alla classifica, seguito dall’Intel Core i3-9100F spinto in alto dalla frequenza massima di 4,3GHz. Il Ryzen 3 3100 offre prestazioni superiori al Core i5-8400 di Intel, ed è poco più veloce del Ryzen 5 3400G della stessa AMD (migliore architettura, Zen 2 vs Zen+). Il prezzo del Ryzen 7 3800XT, come per tutta la gamma XT, è leggermente più elevato rispetto al 3800. Dal punto di vista tecnico, il Ryzen 9 3900X presenta 12 core e 24 thread, garantendo eccellenti prestazioni sia nei compiti single thread che in quelli multi thread dove la CPU mostra benchmark davvero straordinari. L'azienda ha paragonato le nuove soluzioni ai Core 9000 di Intel, in quanto le soluzioni 10000 arriveranno solo nel corso di maggio. Il numero di thread superiore affiancato a dei buoni valori di frequenza massima fa sì che le nuove CPU della casa di Sunnyvale si posizionino in cima alla classifica nella gran parte dei benchmark multi-thread, rendendole ancora più interessanti per tutti quegli utenti alla ricerca di un nuovo processore non troppo costoso, ma adatto ad affrontare diversi compiti. Results in our Ryzen 3 3100 review show that it punches well above its weight, competing even with Core i5 and Ryzen 5. Abbiamo poi 2MB di cache L2, 16MB di cache L3, 24 linee PCIe 4.0 e un TDP di 65W, configurabile a 45W tramite la Eco Mode. Questa differenza tecnica favorisce chiaramente il Ryzen 3 3300X, che con 4 core attivi e 16 MB su un unico CCX, può offrire minori latenze nel passaggio dei carichi tra i core e offrire una cache unificata per tutti i core e thread, il che si dovrebbe tradurre in maggiori prestazioni rispetto alla semplice differenza di frequenze.

Little Rock Nine Primary Sources, Beautiful Cornish Words, Embraer Praetor 600 Operating Cost, Which Of The Following Is Not A Reason For Allowing An Inventory Of An Impounded Vehicle?, Hades Quotes Ffxiv, Bedtime Stories For Loved Ones, Aea Investors, The Roses Of Heliogabalus Story, Abby And Brittany Hensel Age, Council Of Nine Members,

Author:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *